Sezione horror del Memorial Day
14 agosto, giovedì

Storia della festa
Il 14 agosto 1947 avvenne uno degli eventi più importanti del XX secolo — la partizione dell'India Britannica. Questa decisione, presa durante il processo di decolonizzazione, fu accompagnata da migrazioni di massa, violenze e scontri interreligiosi. Milioni di indù, musulmani e sikh furono costretti a lasciare le proprie case e centinaia di migliaia persero la vita.
Il giorno della memoria è stato istituito ufficialmente dal governo indiano nel 2021 per onorare le vittime della tragedia e ricordare l'importanza dell'armonia interreligiosa.
Significato della festa
Il giorno della memoria ha lo scopo di:
* preservare la memoria storica degli eventi del 1947,
* onorare le vittime e i sopravvissuti,
* rafforzare le idee di pace e unità,
* ricordare alle future generazioni le conseguenze della partizione.
Come si celebra
In questa giornata si svolgono:
* cerimonie commemorative e deposizione di fiori,
* incontri con testimoni oculari e narrazioni delle loro storie,
* mostre di fotografie e documenti d'archivio,
* conferenze tematiche e discussioni nelle istituzioni educative,
* trasmissioni di documentari sugli eventi della partizione.
Curiosità
La partizione dell'India e del Pakistan fu la migrazione più grande della storia, quando oltre 10 milioni di persone attraversarono nuovi confini in cerca di sicurezza. Ha anche portato alla formazione di una profonda divisione culturale e politica, le cui conseguenze si sentono ancora oggi.